Chiusa nell’intimità della sua Stanza degli orologi, una sera di settembre del 1533 Isabella d’Este, quasi sessantenne, rievoca in un «esame vasto e rigoroso» la propria vicenda, rivive «gli anni pieni o addirittura frenetici che mi sono toccati in sorte»: dall’infanzia a Ferrara al matrimonio, sedicenne, con il marchese Francesco Gonzaga, e poi la vita a Mantova dove, in un periodo tra i più tumultuosi e fulgidi della storia, nei primi decenni del Cinquecento, resse con grande sapienza politica le fila del piccolo Stato costruendo attorno a sé una corte di ineguagliato splendore, tra pittori poeti musicisti astrologi condottieri papi e imperatori. Meditato per vent’anni e pubblicato poco prima della morte, “Rinascimento privato” è il libro più bello, più intenso, più personale di Maria Bellonci, che si muove nella vicenda di Isabella con ammirevole leggerezza e accorato distacco, in raro equilibrio tra filologia e invenzione, conoscenza storica ed esperienza di vita, pubblico e – appunto – privato, riuscendo a definire una dimensione propriamente femminile dell’esistenza. Pur basato su uno studio accanito e un utilizzo rigoroso delle fonti, è ben più di una semplice per quanto raffinata biografia: è un libro denso e sontuoso, animato da una scrittura che sembra avvolgere in una sorta di abbagliante pulviscolo ogni figura e ogni fatto. Un racconto sul potere e sul tempo fatto di azione e meditazione, di passioni gridate e di silenzi, di storia e di destini, la cui genesi e il cui sviluppo sono raccontati nel Diario tenuto dall’autrice tra 1983 e 1986 e qui pubblicato a cura di Stefano Petrocchi.
Cod: 9788804752271

Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Gli animali
Armonia con lo yoga
Il rumore delle cose nuove
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
La piccola fantasma
Racconti dell'India
L'arte della matematica nella prospettiva
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Amici al Polo. Con animali e paesaggi di carta da costruire
Promo art. Ediz. illustrata
Cappuccetto Rosso
Le armi segrete di Hitler
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
Islam - piccola enciclopedia
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
L'assassinio di Roger Ackroyd
Chi si confonde?
La sola colpa di essere nati
Storia del giardino europeo. Ediz. italiana e inglese
Grecia. Ediz. illustrata
Un amore sulla neve
I 3 porcellini
Futurballa fondazione Ferrero
Riccioli d'oro e i tre orsi
L'ombra dello scorpione (The stand)
La leggenda di Gagliaudo
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
La storia del califfo cicogna
L'antropologia di Romano Guardini 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.