John Steinbeck una volta scrisse che il suo amico Robert Capa sapeva che “non si può fotografare la guerra, perché si tratta per lo più di un’emozione”. Tuttavia, continuava Steinbeck, “riuscì a catturare quell’emozione scattando accanto a essa. Era in grado di mostrare l’orrore patito da un intero popolo sul volto di un bambino”. Il volume propone novantotto scatti in bianco e nero, che ripercorrono gli eventi più salienti e tragici del secolo scorso, dalla guerra civile spagnola alla Seconda guerra mondiale, alla nascita dello stato d’Israele, e includono una serie di ritratti degli amici di Capa, famosi artisti come Ernest Hemingway, William Faulkner, Henri Matisse e Pablo Picasso.
Cod: 9788836622887

Aleksandr Rodcenko
Racconti dell'India
Le ville della provincia di Rovigo
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Il ferro battuto. Applicazioni contemporanee. Ediz. illustrata
Armonia con lo yoga
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Manifestazioni spiritiche
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Dolci a tavola
La notte del lupo
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Il labirinto
Fotogrammi. Ediz. a colori
A green new deal
Torri muraglie - tre opere di Luca Tosi
Tutto il teatro
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
La cucina leggera
Vita e costumi del mondo antico. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.