In un’epoca in cui l’ignoto affascinava e spaventava allo stesso tempo, Daniel Defoe ci regala una delle storie più iconiche della letteratura: “La vita e le strane, sorprendenti avventure di Robinson Crusoe” (1719). Il romanzo, nella prima edizione, riportava il protagonista come autore, inducendo i lettori a presumere che fosse l’autobiografia di una persona reale che narrava le proprie avventure. Il protagonista è un giovane avventuriero che, spinto dal desiderio di esplorare il mondo, si ritrova naufrago su un’isola deserta. Qui, tra sfide e scoperte, nell’arco di 28 anni di vita, Crusoe non solo combatte per la sua sopravvivenza, ma intraprende un profondo viaggio interiore che lo porterà a riflettere sulla solitudine, il dominio della natura e il significato della civiltà. Dal punto di vista critico, “Robinson Crusoe” è un’opera che trascende il mero racconto di avventura, rivelando le tensioni culturali e filosofiche del suo tempo. Defoe esplora i temi del colonialismo, dell’individualismo e della lotta per l’autosufficienza, ponendo interrogativi sulla moralità e sull’etica dell’uomo occidentale. La figura di Crusoe diventa simbolo di un’umanità che, di fronte all’ignoto, deve confrontarsi con le proprie paure e aspirazioni. Età di lettura: da 10 anni.
Cod: 9788883371240

1001 things to spot at Christmas
L'Arte occidentale
Tempo di azione
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
La piccola fantasma
Tutti i difetti che amo di te
Manifestazioni spiritiche
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
La storia del califfo cicogna
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
L'Italia nella seconda guerra mondiale
Il labirinto
Arte della civiltà islamica
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
La salute del mio bambino
Torri muraglie - tre opere di Luca Tosi
L'ombra dello scorpione (The stand)
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
L'arte della matematica nella prospettiva
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
Grandi cocktail
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Cappuccetto Rosso
Mummery
Collezione elettrica. Dalle prime tecnologie al quarzo alle ultime scoperte. Il racconto di 90 orologi controcorrente
Elementi di araldica
Chi si confonde?
Gli ultimi orsi polari
Gli animali 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.