Rosvita, l’umile suora di Gandersheim – come ella stessa amava definirsi appare come una figura straordinaria nella letteratura altomedievale, rara avis nei cicli di Sassonia, per citare le parole del monaco benedettino di Gius, Enrico Bodo. Voce altisonante nella Germania del X secolo, grazie alla creazione di un teatro cristiano sul modello di Terenzio e alla composizione di poemetti edificanti e panegirici imperiali, Rosvita – le cui opere furono scoperte da Conrad Celtis nel 1493 – venne entusiasticamente celebrata dagli umanisti tedeschi come l’undicesima Musa, la più grande poetessa dopo Saffo. Autrice feconda di migliaia di versi in latino, sperimentatrice di più generi letterari, taluni all’epoca inconsueti come le commedie, ella illumina il secolo con le sue opere, scritte nel breve arco di tempo tra il 962 e il 968, spaziando dall’agiografia al teatro, dall’inno religioso ai carmina epico-storici. La sua attività fu strettamente legata alla corte ottoniana, tramite le sollecitazioni della badessa Gerberga, nipote di Ottone I, e il probabile incoraggiamento dell’arcivescovo Brunone di Colonia, fratello dell’imperatore. La sua figura si inscrive in quel rinnovamento culturale patrocinato dalla Casa di Sassonia e favorito anche dalle figure femminili che affiancarono gli imperatori, nel promuovere lo studio delle lettere e il culto della memoria. Il volume, attraverso la figura di Rosvita, offre anche uno spaccato dell’epoca ottoniana.
Cod: 9788816435223

Venezia. Immagini del XIX secolo degli Archivi Alinari
Racconti dell'India
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La vita segreta delle volpi
Tempo di azione
L'anello di Sappada
La Divina Commedia
Cappuccetto Rosso
L'Arte occidentale
Autobiografia di Petra Delicado
Novecentonovantanove capolavori d'arte che dovete conoscere. Ediz. illustrata
Il mio mondo
I 3 porcellini
Treviso in pictures
Mar Vol. 3
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Le armi segrete di Hitler
900 pittura
Il brigante e Margherita
Principi di economia politica
La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
La piccola fantasma
Sara's face
Milano dal cielo
Lungo petalo di mare
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
L'ombra dello scorpione (The stand)
Latemar Oclini altopiano
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
Among ruins
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Holy talker
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Aleksandr Rodcenko
L'anello del Comelico
Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del Settecento
Men's magazines vol. 2
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.