Strada della fonte, Hammamet. Si chiama ancora così, in un misto d’arabo e francese, pur se un vialone a quattro corsie ha intanto preso il posto della mulattiera che portava alla collina “degli sciacalli e dei serpenti” dove si ergeva Dar Craxi. Per sei anni, Route El Fawara è stato l’indirizzo di Bettino Craxi. L’indirizzo del suo esilio, che il figlio Vittorio detto Bobo ha condiviso a lungo dopo che il padre, nella caduta di quel burrascoso 1993, lo aveva “arruolato”. Qui il figlio racconta a Pennacchi quegli anni, gli ultimi del leader socialista, intrisi di vita e di politica, di piccole gioie e grandi dolori, di speranze e frustrazioni, lasciando emergere i segreti e le verità rimosse che ancora inquietano la vicenda politica italiana.
Cod: 9788838919022

I libri della giungla - storie per tutti
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
L'eco del tempo. Quattro compositori, la guerra e l'Olocausto, la musica della memoria
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Luci d'arredo. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.