Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, Saverio Rampin (1930-1992) si fa presto notare nell’ambiente artistico del territorio, e partecipa dal 1948 alle collettive dell’allora attivissima Fondazione Bevilacqua La Masa e nel 1950, a soli vent’anni, espone alla Biennale di Venezia. È oggi considerato uno dei maggiori esponenti dello spazialismo veneziano, nonostante Rampin non abbia mai voluto firmarne il manifesto. Dal linguaggio spazialista degli anni cinquanta e sessanta, con i Momenti inquieti e i Momenti di natura, Saverio Rampin arriva ad approfondire la sua ricognizione sul colore e sulle geometrie negli anni settanta, un tragitto che abbandonerà in seguito per una personale ricerca, decisamente intimista. Negli anni Ottanta il percorso prosegue con i dipinti avvolti in una luce diafana e con una tavolozza estremamente chiara e luminosa che si accende di singolari intensità cromatiche. Nell’ultimo periodo, l’artista sviluppa invece un inventario a ritroso dove s’inoltra nella districata matassa di una composizione multipla; è l’ultimo regesto, nel quale il nero di un presagio consapevole è messo in relazione con persistenti barre di colore che lo sdrammatizzano.
Cod: 9788857249124

Una Cadillac rosso fuoco
Il brigante e Margherita
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
La ragazza e la notte
L'altra famiglia
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Inspiration. Selections from classic literature
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
La salute del mio bambino
One piece Vol. 48
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
Meraviglia
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Vietato uccidere. Le indagini del commissario Armand Gamache
Camilla ha fatto una stupidaggine
Mummery
Cappuccetto Rosso
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Conoscere per guarire. Il tumore al seno: come prevenirlo, come combatterlo
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Il Coniglietto di Velluto. O come i giocattoli diventano veri. Ediz. a colori
Trattato segreto dei malefici d'amore
Manuale della parolaccia
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Italia com'era serie numerata n.75 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.