Il volume curato da Eugenio Galdieri e con contributi di insigni docenti e professionisti da anni impegnati nel settore della “terra cruda”, intende fare il punto delle conoscenze sulla storia e sulle conoscenze di questo materiale negletto, che malgrado le critiche e reali difetti, ci accompagna da 5000 anni. I segni che noi scriviamo sulla terra scompaiono, l’umile terra resta come materiale costruttivo.
Cod: 9788863360660

A testa alta. Massimo Tosti, il carabiniere che salvò 4000 ebrei
La casa dei cento orologi
Retail ibrido
Lettere intorno a un giardino
La Divina Commedia
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano
La memoria di Elvira
La storia del califfo cicogna
Lungo petalo di mare
Zoe
In un mondo asimmetrico. Europa, Stati Uniti, Islam 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.