A più di cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale, questo saggio raccoglie le esperienze militari di alcuni tra i più rappresentativi autori della letteratura italiana del primo Novecento. Partendo dai loro testi, si è cercato di rintracciare l’influenza avuta dall’esperienza bellica sull’esistenza e sulla produzione letteraria di questi autori. Dal maggio radioso agli anni del fascismo, passando per le trincee, ciascuna esperienza disegna al suo interno un preciso percorso esistenziale e politico, lo stesso che rivive ancora oggi in tutta la sua umana evidenza. Nel saggio la scrittura in guerra di Carlo e Giani Stuparich, Piero Jahier, Emilio Lussu, Paolo Monelli e Carlo Emilio Gadda. Inoltre i contributi successivi di Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello.
Cod: 9788832873450

Le fiabe di Beda il Bardo
One piece Vol. 5
Spaccato in due
Mamma no stress. 134 idee per rendere più facili i primi anni con il tuo bambino
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
MindFoodNess. Far pace con cibo, corpo ed emozioni. Ediz. ampliata
Orgoglio e pregiudizio da Jane Austen
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Dizionario del buddhismo
Il cagnolino di Milly
Club Paradiso Vol. 13
Pirati a Brooklyn
La vita di Gesù
Chiacchiere tra Cesco e Cesco 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.