A più di cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale, questo saggio raccoglie le esperienze militari di alcuni tra i più rappresentativi autori della letteratura italiana del primo Novecento. Partendo dai loro testi, si è cercato di rintracciare l’influenza avuta dall’esperienza bellica sull’esistenza e sulla produzione letteraria di questi autori. Dal maggio radioso agli anni del fascismo, passando per le trincee, ciascuna esperienza disegna al suo interno un preciso percorso esistenziale e politico, lo stesso che rivive ancora oggi in tutta la sua umana evidenza. Nel saggio la scrittura in guerra di Carlo e Giani Stuparich, Piero Jahier, Emilio Lussu, Paolo Monelli e Carlo Emilio Gadda. Inoltre i contributi successivi di Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello.
Cod: 9788832873450

L'araldica dell'esercito
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Among ruins
Gli Arabi in Italia
The motocycle in the great war
Una sera a Parigi
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Annabella Ciglialunghe
Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache Vol. 1
I 3 porcellini
Il cavaliere inesistente
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Dylan/Schatzberg. Ediz. illustrata
La famiglia Giramondo parla inglese. Ediz. a colori
Lettere a Olga
Chi si confonde?
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.