Uno straordinario reportage sull’universo carcerario italiano. Con acutezza, humour e profonda umanità, Daniela de Robert ricostruisce e svela la quotidianità di una delle principali istituzioni totali del nostro paese, il carcere romano di Rebibbia. Scegliendo la via morbida di una narrazione attenta ai dettagli, agli effetti all’apparenza minori di un sistema di regole che postula la cancellazione dell’individualità e l’infantilizzazione dei detenuti, l’autrice racconta la vita in carcere “dall’interno”, con un linguaggio mimetico, paradossale, sensibile alle profonde alterazioni spazio-temporali provocate dalla prigionia.
Cod: 9788833916385

Il brigante e Margherita
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La casa magica
La figlia del reggimento
Rebirthing
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Arcipelago toscano
Racconti dell'India
L'anello del Comelico
La vita di Gesù
Mummery 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.