Se esiste un tempio della .newyorchesità. quello è il .New Yorker., il settimanale che dal 1925 porta nelle case degli americani notizie e commenti, affidandoli a una copertina che snobba volutamente l’attualità e sfoggia illustrazioni firmate dagli umoristi e dai vignettisti più raffinati. Eppure… ben 101 di quelle copertine, e altrettante vignette interne, negli ultimi trentanni sono state affidate alla matita di Jean-Jacques Sempé. Prodigi di quell’impalpabile .poco più di niente. di cui sono fatti i disegni di Sempé, che da quella loro infinità di dettagli all’apparenza mimeticamente modellati sul reale emanano l’essenza più nascosta di luoghi e situazioni. Piccole e grandi folle, grattacieli sgomitanti, parchi brulicanti, ma anche interni silenziosi, solitudini inaspettate, giardini incantati – mille scorci in cui s’insinua l’occhio dell’artista e che tutti insieme illustrano la vita e i luoghi della città .che non dorme mai.. Raccolti in volume, tutti i disegni newyorchesi di Sempé si accompagnano a una lunga intervista in cui l’artista racconta il suo tanto agognato quanto inaspettato approdo sulle pagine del leggendario .New Yorker., e il suo peregrinare a piedi o in bicicletta tra le vie della Grande Mela, in cerca d’ispirazione.
Cod: 9788860366214

Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
I 3 porcellini
Il Grande Bob
La cura Schopenhauer
Camion da tutto il mondo
Esegesi medievale. Scrittura ed Eucarestia. I quattro sensi della scrittura Vol. 4
Pesci, rettili, anfibi e invertebrati
Rover salva il Natale
Antica smorfia napoletana
1001 things to spot at Christmas
In viaggio nella terra di Piero della Francesca
Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.