Sfarzo, raffinatezza e seduzione. Questi sono gli argomenti affrontati nel volume, dedicato alla storia di un materiale tanto antico quanto prezioso: la seta. Pubblicato in occasione dell’omonima mostra, il catalogo sottopone all’attenzione del pubblico tre momenti storici in cui la seta, soprattutto attraverso le vesti, ha assunto un ruolo significativo nella storia del costume e della produzione: il Rinascimento, gli anni a cavallo fra Seicento e Settecento, e la prima metà del secolo XX. Il boom della seta, che vede la realizzazione di veri e insuperati capolavori tessili – manifestazione di ricchezza dei ceti più potenti – è il Quattrocento, quando alcuni centri italiani, come Venezia, Firenze o Genova, ne diventano i più importanti produttori europei. Una produzione pregiata che viene accresciuta, fra Seicento e Settecento, dagli scambi con il lontano Oriente: decorazioni bizzarre e fantastiche, ispirate alla cultura figurativa turca, indiana, cinese e giapponese, fioriscono su fondi dalle cromie nuove e brillanti. Il Novecento, con il diffondersi dell’industrializzazione, vede mutare ancora l’aspetto e il significato dell’abbigliarsi in seta. Questa diventa un tessuto di appannaggio quasi esclusivamente femminile, mentre nuovi generi tessili, come crêpes e chiffons, favoriscono l’affermazione di una nuova moda, tutta giocata sulla seduzione.
Cod: 9788836607976

La piccola fantasma
Tempo di azione
Armonia con lo yoga
Il costume antico e moderno. Ediz. illustrata
Sci alpinismo in Col Nudo - Cavallo
Lettere a una sconosciuta. L'ultimo amore del Piccolo Principe. Ediz. illustrata
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Tutto il teatro
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
La storia del califfo cicogna
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
Le armi segrete di Hitler
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Ultimate. Hyperversum Vol. 5
Chi si confonde?
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Luci d'arredo. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.