Sfarzo, raffinatezza e seduzione. Questi sono gli argomenti affrontati nel volume, dedicato alla storia di un materiale tanto antico quanto prezioso: la seta. Pubblicato in occasione dell’omonima mostra, il catalogo sottopone all’attenzione del pubblico tre momenti storici in cui la seta, soprattutto attraverso le vesti, ha assunto un ruolo significativo nella storia del costume e della produzione: il Rinascimento, gli anni a cavallo fra Seicento e Settecento, e la prima metà del secolo XX. Il boom della seta, che vede la realizzazione di veri e insuperati capolavori tessili – manifestazione di ricchezza dei ceti più potenti – è il Quattrocento, quando alcuni centri italiani, come Venezia, Firenze o Genova, ne diventano i più importanti produttori europei. Una produzione pregiata che viene accresciuta, fra Seicento e Settecento, dagli scambi con il lontano Oriente: decorazioni bizzarre e fantastiche, ispirate alla cultura figurativa turca, indiana, cinese e giapponese, fioriscono su fondi dalle cromie nuove e brillanti. Il Novecento, con il diffondersi dell’industrializzazione, vede mutare ancora l’aspetto e il significato dell’abbigliarsi in seta. Questa diventa un tessuto di appannaggio quasi esclusivamente femminile, mentre nuovi generi tessili, come crêpes e chiffons, favoriscono l’affermazione di una nuova moda, tutta giocata sulla seduzione.
Cod: 9788836607976

Una Cadillac rosso fuoco
Il brigante e Margherita
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
La ragazza e la notte
L'altra famiglia
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Inspiration. Selections from classic literature
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
La salute del mio bambino
One piece Vol. 48
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
Meraviglia
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Vietato uccidere. Le indagini del commissario Armand Gamache
Camilla ha fatto una stupidaggine
Mummery
Cappuccetto Rosso
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Conoscere per guarire. Il tumore al seno: come prevenirlo, come combatterlo
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Il Coniglietto di Velluto. O come i giocattoli diventano veri. Ediz. a colori
Trattato segreto dei malefici d'amore
Manuale della parolaccia
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Italia com'era serie numerata n.75
Lo spagnolo in viaggio
Era Dio
La vita segreta delle volpi
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.