Venezia, 1938. Roberto è un bambino normale, o almeno così ha sempre creduto. Finché le persone intorno non cominciano a fargli notare che non è come tutti gli altri, perché lui ha gli occhiali. E forse è meglio che non si facciano vedere in sua compagnia. E forse è meglio che cambi scuola, che vada in una scuola per soli bambini con gli occhiali… Un meccanismo semplice ma disumano, così simile a quello che è stato alla base della persecuzione e dello sterminio degli ebrei, e così simile a molti pregiudizi ancora oggi vivi nella nostra società. Prendendo spunto dalla storia vera di Roberto Bassi, bambino ebreo espulso dalla sua scuola elementare, raccontata nel documentario di Giorgio Treves “1938 – Diversi”, prodotto da Tangram Film, Matteo Corradini scrive un racconto dalla grande forza simbolica interpretata dalle illustrazioni di Sonia Cucculelli. Nella parte conclusiva del libro, l’autore racconta ai ragazzi, immaginando le loro domande, che cosa sono state le leggi razziali e quali effetti hanno avuto sull’Italia di ottant’anni fa. Età di lettura: da 10 anni.
Cod: 9788817154383

Monster english. Per diventare «mostri» in inglese. Con adesivi Vol. 4
I libri della giungla - storie per tutti
Una perfetta stanza di ospedale
1001 things to spot at Christmas
Prime parole. Gioca puzzle. Ediz. a colori
Vietato uccidere. Le indagini del commissario Armand Gamache
Non tutti i bastardi sono di Vienna
First sticker book Chrismas
Nella casa dei segreti
Un buon posto in cui fermarsi
Nell'anno del Tintoretto. Riflessioni, ricerche, restauri. Atti delle Giornate di studio (Venezia, 8-10 novembre 2018)
Volevo dirti delle stelle
Monet. Il trionfo dell'impressionismo
RPG. Rocket propelled grenade
Una notte in cui la luna non è sorta
Non è un paese per vecchi
Valencia
Scozia
Chi si confonde?
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Vasati. I segreti indiani della bioarchitettura
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Unicorno. Gioca puzzle. Ediz. a colori
Quaderno per scrivere i tuoi desideri
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale 

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.