Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?” si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due destini. Uno eclettico e inquieto, l’altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s’impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d’acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi legami, ma il bisogno dell’altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l’amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio. L’iniziazione sentimentale di Guido e Costantino attraversa le stagioni della vita l’infanzia, l’adolescenza, il ratto dell’età adulta. Mettono a repentaglio tutto, ogni altro affetto, ogni sicurezza conquistata, la stessa incolumità personale. Ogni fase della vita rende più struggente la nostalgia per l’età dello splendore che i due protagonisti, guerrieri con la lancia spezzata, attraversano insieme. Un romanzo che cambia forma come cambia forma l’amore, un viaggio attraverso i molti modi della letteratura, un caleidoscopio di suggestioni che attraversa l’archeologia e la contemporaneità. E alla fine sappiamo che ognuno di noi può essere soltanto quello che è. E che il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.
Cod: 9788804689041

Una Cadillac rosso fuoco
Il brigante e Margherita
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
La ragazza e la notte
L'altra famiglia
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Inspiration. Selections from classic literature
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
La salute del mio bambino
One piece Vol. 48
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
Meraviglia
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Vietato uccidere. Le indagini del commissario Armand Gamache
Camilla ha fatto una stupidaggine
Mummery
Cappuccetto Rosso 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.