Il libro che avete nelle mani narra le vicende della più antica istituzione del mondo occidentale dalle sue origini sino a oggi: il papato. Devoti e scellerati, miti e determinati, intellettuali e semianalfabeti, astuti come i serpenti e semplici come le colombe, immane è la diversità degli uomini che furono eletti vicari di Cristo. Ma sempre essi hanno segnato i momenti cruciali della storia. L’incalzante narrazione di John O’Malley, acclamato storico della chiesa, riporta in vita le affascinanti vicende dei successori di Pietro attraverso brevi capitoli che rivelano sempre nuovi aspetti di questa antichissima istituzione. Ripercorrere la storia dei papi è anche un modo inedito di rileggere la storia del mondo, in particolare d’Italia. I conflitti con gli imperatori, gli scismi e gli antipapi, le dispute dottrinali, le scomuniche, le deposizioni, il dramma della Riforma e della Controriforma, la lotta con l’Illuminismo e il mondo moderno: ecco il contesto in cui il papato imparò a perdurare nei secoli segnando e continuando a segnare, nel bene e nel male, la vita di tutti noi. Con una nuova prefazione dedicata a papa Francesco I.
Cod: 9788876251993

I libri della giungla - storie per tutti
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Adesso lo sai
Buon compleanno!
L'ombra dello scorpione (The stand)
L'arte in Africa. Ediz. illustrata
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
La notte del lupo
900 pittura
Il cagnolino di Milly
La difesa delle piante orticole
Lamb
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La vita segreta delle volpi
Uno shinigami in infermeria Vol. 4
Jardin et potagers de montagne
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Religione in 30 secondi 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.