La più conosciuta sintesi divulgativa del pensiero filosofico, dall’antichità all’epoca moderna. Vero e proprio capolavoro di sintesi e di chiarezza espositiva, la Storia della filosofia occidentale si offre come un quadro completo dello sviluppo del pensiero filosofico, all’interno del quale i singoli pensatori sono collocati nel loro contesto storico e sociale a dimostrazione che l’opera di un filosofo non sorge mai isolata, bensì riflette ed elabora i pensieri e i sentimenti che sono comuni alla società di cui fa parte. L’opera di Russell, priva di difficoltà terminologiche e disquisizioni tecniche, rappresenta uno dei migliori e più conosciuti esempi di divulgazione filosofica.
Cod: 9788850205141

Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Tutto il teatro
La notte del lupo
La Divina Commedia
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Lungo petalo di mare
Ink on skin. Ediz. illustrata
Campioni
Il cagnolino di Milly
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Esercizi d'amore. Un esercizio al giorno per innamorarsi o per conservare l'amore
Treviso in pictures
Le avventure di Cipollino - Gelsomino nel paese dei bugiardi - La freccia azzurra
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
Tappe della disfatta
Elementi di araldica
Coking Science
Il poeta e il marangone
Sci alpinismo in Col Nudo - Cavallo
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Balest opere 1971/2000
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Riccioli d'oro e i tre orsi
Menopausa secondo natura
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Il museo storico dei bersaglieri
L'arte di camminare per essere felici
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Gli ultimi orsi polari
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
La storia del califfo cicogna
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
Galileo filosofo geometra 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.