In queste pagine una delle ultime e più intense testimonianze del grande scrittore di Asiago. L’omaggio a uno dei “cuori pensanti” della letteratura italiana del secondo dopoguerra prende qui le forme di un inedito dialogo ad ampio raggio su tutti i temi cari al compianto scrittore. Dalla viva voce di Rigoni, gli esordi con Einaudi e il rapporto con Vittorini e Calvino, il “sistema delle lettere” in Italia dal ’70 a oggi l’amicizia con Primo Levi, Emilio Lussu e Nuto Revelli, la ritirata di Russia e le conseguenze dell’11 settembre sulla scena politica e militare mondiale, il “caso Berlusconi” e il precedente di Mussolini, il significato della parola “patria” per uno scrittore, i compiti dello scrittore e le responsabilità dell’uomo verso la natura che lo circonda. Una “breve storia del nostro futuro” struggente e a tratti quasi profetica.
Cod: 9788898716784

A come Amleto B come Bice
I libri della giungla - storie per tutti
Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Latemar Oclini altopiano
Mummery
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
The motorcycle in the Great War Vol. 2
Mart - nascita di un museo
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
La notte del lupo
Il phanteon dei veronesi illustri
Tappe della disfatta
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Spaccato in due
Tutto il teatro
Luck Stealer Vol. 6
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Autobiografia di Petra Delicado
Lungo petalo di mare
Scalate scelte in val d'Adige
La Divina Commedia
Annabella Ciglialunghe
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi. 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.