Las Heras, una cittadina in capo al mondo. Nella Patagonia argentina, ma lontana dalle rotte turistiche. Una comunità tranquilla, dignitosa, che per secoli vive di pastorizia e agricoltura. Cinquemila abitanti poveri, ma non alla fame. Cinquemila persone unite da fierezza, tradizioni, speranze. Poi cambia tutto. Perché Las Heras si trova su un enorme giacimento di oro nero: arrivano i falchi del petrolio, e si diffonde la sensazione che sia arrivato un bastimento carico di soldi e modernità. Passa qualche tempo, ma a Las Heras il grande salto non c’è stato: i soldi sono andati tutti nelle tasche dei petrolieri. In meno di un paio d’anni, a Las Heras dodici giovani si suicidano: Leila parte per la città e indaga, e la sua voce restituisce al lettore le vite dei giovani suicidi, la testimonianza delle persone a loro vicine.
Cod: 9788871684611

Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Auto d'epoca
Pudding
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
La sola colpa di essere nati
Il richiamo della montagna
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Mummery
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Chi si confonde?
L'ombra dello scorpione (The stand)
Autobiografia di Petra Delicado
Il brigante e Margherita
La notte del lupo
Il cagnolino di Milly
Principi di economia politica
1001 things to spot at Christmas
Lungo petalo di mare
Camilla ha fatto una stupidaggine
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Il labirinto
I libri della giungla - storie per tutti 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.