Questa raccolta di scritti può essere vista come una naturale continuazione delle “Sei passeggiate nei boschi narrativi”. Si tratta infatti di discorsi rivolti in genere a un pubblico abbastanza vasto e vertono tutti sulle funzioni della letteratura, su autori che Eco ha frequentato a lungo, sull’influenza di alcuni testi più o meno letterari sullo sviluppo degli eventi storici, su alcuni problemi tipici del narrare e su alcuni concetti chiave della scrittura “creativa”. In alcuni di questi, e specialmente nell’ultimo (“Come scrivo”), Eco sceglie come esempio e oggetto di riflessione la sua stessa attività di narratore, ma anche i saggi in cui non parla direttamente di sé gettano una luce sul suo fare letterario.
Cod: 9788845254888

Riccioli d'oro e i tre orsi
Il mio mondo
L'ombra dello scorpione (The stand)
Spaccato in due
Tutto il teatro
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Mummery
Il richiamo della montagna
Il principe delle tenebre Vol. 4
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Gli ultimi orsi polari
La piccola fantasma
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Religione in 30 secondi
La casa dei cento orologi
Autobiografia di Petra Delicado
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio 

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.