Augusta, 1935. Il Partito nazionalsocialista è ormai salito al potere, e gli abitanti della Villa delle Stoffe cercano di adeguarsi loro malgrado alle nuove regole imposte dal regime… o quasi. Perché gli ostinati domestici non riescono proprio a mandar giù quel ridicolo saluto hitleriano, per non parlare delle orribili bandiere con la svastica che devono esporre ovunque. Intanto anche i signori Paul e Marie Melzer sono costretti ad adattarsi alle circostanze per il bene della fabbrica di stoffe, che sta cominciando a riprendersi dopo la lunga crisi economica, e dell’atelier di Marie, che finalmente ha riaperto riconquistando la sua numerosa clientela. Ma le preoccupazioni non sono finite: il figlio Leo, che studia musica a Monaco, scopre che le sue composizioni sono troppo ardite per gli insegnanti, mentre la giovane Dorothea – con orrore della madre – ha lasciato la scuola per ottenere il brevetto di pilota. Un ambito tradizionalmente maschile, in cui è difficile farsi strada. Ed è allora che una vera e propria tempesta si abbatte sulla villa, spazzando via ogni certezza. Paul riceve un’inaspettata lettera dal suo vecchio amico Ernst von Klippstein, che lo mette in guardia: i nazisti stanno per introdurre nuove leggi razziali, e se Paul vuole salvare la sua azienda dovrà divorziare da Marie, che è per metà ebrea. L’ unica possibilità per lei e per i figli è fuggire all’estero prima possibile. I Melzer si troveranno di fronte a una scelta gravosa, che cambierà per sempre le loro vite…
Cod: 9788809971455

Autobiografia di Petra Delicado
La casa dei cento orologi
Color in mass. Ediz. illustrata
Adesso lo sai
La sola colpa di essere nati
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Babil junior Vol. 5
Arcipelago toscano
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
Gli animali
La notte del lupo
La Divina Commedia
Vampir Vol. 4
Il richiamo della montagna
Il ferro battuto. Applicazioni contemporanee. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.