Tiziano è uno degli indiscussi maestri del Rinascimento. Una monografia completa che inserisce la carriera e le opere dell’artista nel contesto sociale e storico dell’Italia del XVI secolo. Una raccolta dei più grandi capolavori del maestro, dal “Bacco e Arianna” (1520-23) custodito alla National Gallery di Londra fino a “La sepoltura” (1570) del Prado, accompagnati da analisi approfondite dei loro processi creativi. Un’analisi del rapporto di Tiziano con gli argomenti più disparati (dalla mitologia alla religione, passando per i ritratti e l’allegoria) che mette in evidenza il ruolo chiave giocato dagli illustri mecenati dell’artista.
Cod: 9780714898766

Provenza. Ediz. illustrata
'O maé. Storia di judo e di camorra
Noir
A come Amleto B come Bice
I 3 porcellini
La marca gastronomica. Amore e nostalgia per la cucina e i vini della tradizione trevigiana
Demetrio Zaccaria e la biblioteca internazionale 'La Vigna'
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Grecia. Ediz. illustrata
Gli animali
1001 things to spot at Christmas
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Adesso lo sai
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
In other worlds
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Pesce a tavola
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
Tutto il teatro
Quantum. Il primo caso del capitano Calli Chase 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.