Tiziano è uno degli indiscussi maestri del Rinascimento. Una monografia completa che inserisce la carriera e le opere dell’artista nel contesto sociale e storico dell’Italia del XVI secolo. Una raccolta dei più grandi capolavori del maestro, dal “Bacco e Arianna” (1520-23) custodito alla National Gallery di Londra fino a “La sepoltura” (1570) del Prado, accompagnati da analisi approfondite dei loro processi creativi. Un’analisi del rapporto di Tiziano con gli argomenti più disparati (dalla mitologia alla religione, passando per i ritratti e l’allegoria) che mette in evidenza il ruolo chiave giocato dagli illustri mecenati dell’artista.
Cod: 9780714898766

Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Bruno Miniati fotografo 1889/1974
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
I libri della giungla - storie per tutti
L'ombra dello scorpione (The stand)
L'enfant et les sortilèges
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Storia del giardino europeo. Ediz. italiana e inglese
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Il gigante e l'uomo. La sfida dell'Everest. Ediz. illustrata
Racconti dell'India
Adesso lo sai
La storia del califfo cicogna
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Riccioli d'oro e i tre orsi
Il mio mondo
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Critica della ragione pura 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.