Giunto alla soglia dei novant’anni, Jünger si misurò con il proprio lontano passato di bambino: lo fece in questo breve ma teso romanzo, intrecciando i tre percorsi fisici che lo conducevano a scuola con i ricordi di quell’epoca che non lo avevano mai lasciato. Ne scaturì una rievocazione ancora intensa di un difficile rapporto con le istituzioni, quella scolastica in primo luogo, incapaci di comprendere e valorizzare quell’adolescente inquieto e sognante, dalle tendenze ribelli e aggressive. E ancora adesso, passato un secolo da quell’infanzia rievocata, sentiamo nelle pagine dello scrittore tedesco vibrare le corde di una necessità di resistere alle istituzioni e alle autorità incapaci di cogliere l’essenza individuale di ciascuno e pronte soltanto ad ammettere e approvare la supina adesione a valori morti e completamente muti.
Cod: 9788882469535

Questo amore sarà un disastro
I 3 porcellini
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Manga impact! Il mondo del'animazione giapponese. Ediz. illustrata
The motocycle in the great war
L'araldica dell'esercito
Annabella Ciglialunghe
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Camilla ha fatto una stupidaggine
Otherland volume two river of blue fire
L'ombra dello scorpione (The stand)
Gli ultimi orsi polari
Cerca cerca. Ediz. a colori
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
1001 things to spot at Christmas
La piccola fantasma
Spaccato in due
Paolo portoghesi
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Gli ebrei al tempo delle crociate
Rebirthing
Un'estate da sola
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Battaglione alpini Bolzano
La leggenda di Gagliaudo
M. Il figlio del secolo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.