La mostra, tenutasi al Palazzo Reale di Genova dal 15 febbraio al 15 giugno 2008 celebra uno dei maggiori pittori genovesi del Seicento, rappresentato nel Museo di Palazzo Reale da un’importante volta affrescata raffigurante l’Allegoria della Fama e uno dei suoi capolavori, la tela con il Ratto di Proserpina. Valerio Castello si colloca, con Bernardo Strozzi, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto e Alessandro Magnasco, nel novero dei genovesi più celebri della storia dell’arte. Tuttavia, a differenza di questi grandi maestri, la sua figura non era stata ancora al centro di un evento espositivo in grado di avvicinarne l’opera al grande pubblico. Il catalogo comprende circa cento opere di Valerio Castello, riunite per la prima volta e provenienti da chiese, collezioni private e numerosi musei italiani e stranieri tra cui il Musée des Beaux-Arts di Nancy, il Museo Nacional del Prado di Madrid, il Musée des Beaux-Arts di Nantes e l’Ermitage di San Pietroburgo. Tra i contributi dei musei italiani si distingue quello dei Musei di Strada Nuova di Genova – Palazzo Bianco e Palazzo Rosso – che hanno concesso in prestito un nucleo di otto dipinti e di dieci disegni. Alle numerose tele di Valerio Castello sono affiancati dipinti realizzati da artisti quali Parmigianino, Giulio Cesare Procaccini, Anton Van Dyck e Rubens, che, in qualche misura, contribuirono alla formazione del grande maestro genovese.
Cod: 9788861306646

Il labirinto
Mestiere d'archeologo
Il processo 7 aprile nei ricordi del giudice istruttore
1001 things to spot at Christmas
Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti
Vento in scatola
Gli animali
Modigliani scultore. Catalogo della mostra (Rovereto, 18 dicembre 2010-27 marzo 2011). Ediz. illustrata
A tavola con santa Ildegarda
Photo Pierre et Gilles. Ediz. multilingue
Ognuno accanto alla sua notte
Una stella di nome Henry
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»
La rete di protezione
Arte della civiltà islamica 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.