Nella Monaco di Franz von Stuck, alla fine dell’Ottocento, si costituì il primo movimento secessionista in polemica con le vecchie istituzioni accademiche. Dalla capitale bavarese il dibattito si allargò a Berlino e in particolare a Vienna, dove la sfida ai circoli accademici si manifestò non solo nell’approccio multidisciplinare dell’arte, ma anche nella liberazione sessuale: le conturbanti figure femminili di Gustav Klimt, adorne di panneggi geometrizzanti, lapislazzuli e ori trionfanti, si rispecchiavano nel lusso della cupola dorata del Palazzo della Secessione di Joseph Maria Olbrich su cui si poteva leggere “A ogni epoca la sua arte, a ogni arte la sua libertà”. Nella Praga magica, invece, gli artisti boemi del gruppo Sursum, di cui fecero parte fra gli altri Josef Vachal e Jan Konupek, seppero trovare, in particolare nell’ambito della grafica, una via alternativa al generale gusto europeo segnato dalle fluenze art nouveau, mentre a Roma, in un periodo percorso da fremiti nazionalisti e trasformazioni del gusto, la Secessione, attiva fra il 1912 e il 1916, trovò il modo far coesistere ardite sperimentazioni con le ultime propaggini di uno stile chiuso in se stesso. Quattro città – Monaco, Vienna, Praga, Roma -, quattro maniere di percorrere la via della modernità come “presagio di qualcosa di immensamente più grande”.
Cod: 9788836637270

Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Trattato segreto dei malefici d'amore
La Divina Commedia
We need to talk about Kevin
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
L'ambiguo malanno. La donna nell'antichità greca e romana
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La notte del lupo
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Il mio mondo
Adesso lo sai
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Futurballa fondazione Ferrero
Annabella Ciglialunghe
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45
In other worlds
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»
La storia del califfo cicogna
Il labirinto
1001 things to spot at Christmas
Menopausa secondo natura
I libri della giungla - storie per tutti
Fotografia luce della modernità
Esercizi d'amore. Un esercizio al giorno per innamorarsi o per conservare l'amore
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.