In un’epoca in cui è impossibile fare filosofia senza considerare la scienza, ed è altrettanto impossibile fare scienza senza prendere in considerazione il valore filosofico delle proprie ricerche e delle proprie scoperte, un biologo e un filosofo si spiegano l’un l’altro le basi delle proprie discipline, e nel farlo le spiegano naturalmente anche al lettore alla ricerca delle risposte ad alcune domande cruciali del pensiero e della scienza moderna: cos’è l’uomo, qual è il suo posto nella natura del mondo?
Cod: 9788811678861

La notte del lupo
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
Boy market
Aleksandr Rodcenko
Il museo archeologico nazionale di Adria
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Il richiamo della montagna
Peer Gynt
Chi si confonde?
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.