I miserabili” viene pubblicato per la prima volta in Belgio nel 1862. In quegli anni Victor Hugo si trova in esilio sull’isola di Guernesey, davanti al golfo di Saint-Malo, dove lo ha costretto un decreto di Luigi Napoleone, divenuto imperatore grazie al colpo di stato del 1851. L’opera di Victor Hugo, insieme alla sua attività politica, viene infatti considerata rivoluzionaria. Massimo esponente del romanticismo in Francia, lo scrittore non si limita a parlare dei sentimenti umani, ma descrive nelle sue opere le condizioni reali della gente, le ingiustizie della società francese e le difficoltà quotidiane del popolo. I protagonisti del suo romanzo non sono personaggi di fantasia, ma i veri “miserabili” della Francia del tempo, le vittime reali delle disuguaglianze che si perpetrano nel paese e dei drammi sociali di quell’epoca: emarginati, prostitute, famiglie indigenti, lavoratori sfruttati, bambini costretti a crescere troppo in fretta… Hugo denuncia la drammatica situazione in cui si trovano migliaia di persone attraverso le vicende di Jean Valjean, un “miserabile” costretto a scontare vent’anni di prigione per aver rubato del pane, che riacquisterà, la sua dignità di uomo.
Cod: 9788883375798

L'altra famiglia
Il mio primo libro delle danze nella musica classica. Ediz. a colori
Léon
Atlante delle erbe medicinali pronte all'uso
Sangue e limonata. Hap & Leonard
One piece Vol. 51
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
I 3 porcellini
Annabella Ciglialunghe
Camilla ha fatto una stupidaggine
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
La famiglia Karnovski
Vincere l'asma
La grande avventura 1915-1918. Tre anni di guerre con i bersaglieri, con gli alpini e negli ospedali da campo
I grandi misteri della storia. Da Stonehenge a Guernica, tutte le risposte che ancora non conosciamo
Il cagnolino di Milly
One piece Vol. 48
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Migrazioni
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Meraviglia
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Si può guarire
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Demon slayer. Kimetsu no yaiba Vol. 12
Cappuccetto Rosso
La vita segreta delle volpi 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.