Il 6 novembre 1864 una banda di insorti, spinti dagli ideali mazziniani e dagli echi delle imprese di Garibaldi, assale, sulle vette della Val Tramontina in Friuli-Venezia Giulia, alcune truppe austriache. È l’episodio più importante fra quelli che hanno caratterizzato i moti insurrezionali friulani dell’Ottocento. Una coraggiosa impresa, non solo militare, ma anche alpinistica. Ed è sulle orme lasciate da questo gruppo di coraggiosi, “la Banda di Navarons”, che prendono i passi gli itinerari di questo libro. L’antro del monte Castello, la cengia dei garibaldini, Sèlis, Pecolat, Chiampis, Basson, Andreis… Tutti luoghi che, tra Meduna e Cellina, sono stati teatro di uno dei più arditi movimenti insurrezionali del Risorgimento.
Cod: 9788888829005

L'araldica dell'esercito
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Among ruins
Gli Arabi in Italia
The motocycle in the great war
Una sera a Parigi
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Annabella Ciglialunghe
Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache Vol. 1
I 3 porcellini
Il cavaliere inesistente
Sci escursionistico nelle Alpi centrali 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.