Il 6 novembre 1864 una banda di insorti, spinti dagli ideali mazziniani e dagli echi delle imprese di Garibaldi, assale, sulle vette della Val Tramontina in Friuli-Venezia Giulia, alcune truppe austriache. È l’episodio più importante fra quelli che hanno caratterizzato i moti insurrezionali friulani dell’Ottocento. Una coraggiosa impresa, non solo militare, ma anche alpinistica. Ed è sulle orme lasciate da questo gruppo di coraggiosi, “la Banda di Navarons”, che prendono i passi gli itinerari di questo libro. L’antro del monte Castello, la cengia dei garibaldini, Sèlis, Pecolat, Chiampis, Basson, Andreis… Tutti luoghi che, tra Meduna e Cellina, sono stati teatro di uno dei più arditi movimenti insurrezionali del Risorgimento.
Cod: 9788888829005

La Bella e la Bestia. Ediz. illustrata
La salute del mio bambino
Gli Arabi in Italia
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Alla ricerca della felicità. Ediz. illustrata
Elementi di araldica
Gli animali
Otello. Testo inglese a fronte
Silverfin
Gli uomini pesce
Critica della ragion criminale
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Annabella Ciglialunghe
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Armonia con lo yoga
Riti di morte
Mandorle amare. La saga dei Conforti
Chi si confonde?
Ciò che abbiamo di più caro (1988-1989)
Boy market
Cima dell'Uomo - Costabella Monzoni - Vallaccia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.