Il 6 novembre 1864 una banda di insorti, spinti dagli ideali mazziniani e dagli echi delle imprese di Garibaldi, assale, sulle vette della Val Tramontina in Friuli-Venezia Giulia, alcune truppe austriache. È l’episodio più importante fra quelli che hanno caratterizzato i moti insurrezionali friulani dell’Ottocento. Una coraggiosa impresa, non solo militare, ma anche alpinistica. Ed è sulle orme lasciate da questo gruppo di coraggiosi, “la Banda di Navarons”, che prendono i passi gli itinerari di questo libro. L’antro del monte Castello, la cengia dei garibaldini, Sèlis, Pecolat, Chiampis, Basson, Andreis… Tutti luoghi che, tra Meduna e Cellina, sono stati teatro di uno dei più arditi movimenti insurrezionali del Risorgimento.
Cod: 9788888829005

Riccioli d'oro e i tre orsi
La casa dei cento orologi
Gli animali
Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
La grande avventura 1915-1918. Tre anni di guerre con i bersaglieri, con gli alpini e negli ospedali da campo
Gli dèi di Mr. Tasker
Annabella Ciglialunghe
La biblioteca di Hogwarts: Gli animali fantastici: dove trovarli-Le fiabe di Beda il Bardo-Il quidditch attraverso i secoli
Spaccato in due
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.