Il 6 novembre 1864 una banda di insorti, spinti dagli ideali mazziniani e dagli echi delle imprese di Garibaldi, assale, sulle vette della Val Tramontina in Friuli-Venezia Giulia, alcune truppe austriache. È l’episodio più importante fra quelli che hanno caratterizzato i moti insurrezionali friulani dell’Ottocento. Una coraggiosa impresa, non solo militare, ma anche alpinistica. Ed è sulle orme lasciate da questo gruppo di coraggiosi, “la Banda di Navarons”, che prendono i passi gli itinerari di questo libro. L’antro del monte Castello, la cengia dei garibaldini, Sèlis, Pecolat, Chiampis, Basson, Andreis… Tutti luoghi che, tra Meduna e Cellina, sono stati teatro di uno dei più arditi movimenti insurrezionali del Risorgimento.
Cod: 9788888829005

I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Dance of the gods
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Mini galateo
Mestiere d'archeologo
Gli Arabi in Italia
L'ultima crociera
Chi si confonde?
La piccola fantasma
L'araldica dell'esercito
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
Onda di tempesta
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
Elliott Erwitt. Ediz. italiana, inglese e francese
Spaccato in due
Armonia con lo yoga
Speak truth to power
Cappuccetto Rosso
Vincent Van Gogh. Vaso con dodici girasoli. Valigetta dell'arte. Ediz. a colori. Con gadget
La storia del califfo cicogna
Seduzione fatale
Escursioni attorno al Bernina
Mai più paura di volare. Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Valsugana Valbrenta 2°
Val d'Ansiei le dolomiti di Auronzo di Cadore
Gli ultimi orsi polari
La leggenda di Gagliaudo
Provenza. Ediz. illustrata
Peralba Chiadenis Avanza Val Visdende 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.