Migrazioni”, epos possente dove si mescolano i destini di alcuni singoli e quelli di un intero popolo – i serbi che nel Settecento abitano la terra della Vojvodina, al confine tra l’Impero austroungarico e quello ottomano -, è dominato da un senso di smarrimento e di sradicamento, dalla nostalgia di ogni patria perduta e dal sogno di ogni terra promessa, nonché dalla percezione di un fluire perenne, cieco e rabbioso, di correnti sotterranee che bagnano le radici della Storia.
Cod: 9788845926297

Magistrati
Grecia. Ediz. illustrata
Costituzione italiana
Natura d'autore
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Le mie fiabe africane
Castelli e cavalieri
Il cavallo ammaestrato. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.