L’autobiografia di Günter Grass si apre nel 1939, con lo scoppio della guerra, nella quale risulta immediatamente coinvolta Danzica, la città natale dello scrittore e il centro nevralgico dell’opera che gli diede la fama, “Il tamburo di latta”. E proprio con la stesura e la pubblicazione del grande romanzo negli anni Cinquanta, il libro si chiude. L’attenzione della stampa internazionale si è soprattutto concentrata sulle pagine in cui Grass confessa di essere stato nelle Waffen-SS: presentatosi volontario a quindici anni per servire nei sottomarini, viene, due anni dopo, arruolato in un battaglione delle SS appena costituito. La sua presenza sul fronte orientale dura poche settimane: sopravvive ad alcune operazioni di guerra e finisce prigioniero degli americani. Ciò che fa scandalo non è il suo arruolamento, ma il successivo silenzio e il ruolo di censore intellettuale e morale assunto dall’autore negli ultimi sessant’anni. Al centro della seconda parte dell’autobiografia c’è la Germania del dopoguerra, con Grass che per un anno e mezzo non sa se i famigliari siano ancora vivi. Nonostante tutto, l’autore riesce a descrivere la vita del campo di prigionia americano con pagine esilaranti. Ritrovata la famiglia decide di diventare scultore, ma presto iniziano i contatti con il mondo letterario (Benn e il Gruppo 47) e, come dal nulla, preceduto solo da qualche racconto, pubblica il primo grande romanzo, “Il tamburo di latta”.
Cod: 9788806196332

Principi di economia politica
La vita segreta delle volpi
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La piccola fantasma
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
Auto d'epoca
La sola colpa di essere nati
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Religione in 30 secondi
Gli animali
Cinque atti
Maledetti italiani. Dieci autori per una contro-antologia del Novecento
Annabella Ciglialunghe
Autobiografia di Petra Delicado
Chi si confonde?
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Pesce a tavola
I libri della giungla - storie per tutti
Provenza. Ediz. illustrata
Polvere o pistilli? Alla scoperta della spezia dei re, lo zafferano
Album di fotografie esposizione agraria. Copia numerata n.2
Il Sabatini Coletti dizionario della lingua italiana 2006. Per le Scuole
Milano dal cielo
Lungo petalo di mare
61 escursioni in Valle d'Aosta
1001 things to spot at Christmas
La leggenda di Gagliaudo
Mr Classic
Paesaggi sull'acqua
Adesso lo sai
First sticker book Chrismas
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Mummery
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Rinaldo
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Manuale della parolaccia
Storia del giardino europeo. Ediz. italiana e inglese
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Racconti dell'India
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro
L'ombra dello scorpione (The stand) 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.