Sfarzo, raffinatezza e seduzione. Questi sono gli argomenti affrontati nel volume, dedicato alla storia di un materiale tanto antico quanto prezioso: la seta. Pubblicato in occasione dell’omonima mostra, il catalogo sottopone all’attenzione del pubblico tre momenti storici in cui la seta, soprattutto attraverso le vesti, ha assunto un ruolo significativo nella storia del costume e della produzione: il Rinascimento, gli anni a cavallo fra Seicento e Settecento, e la prima metà del secolo XX. Il boom della seta, che vede la realizzazione di veri e insuperati capolavori tessili – manifestazione di ricchezza dei ceti più potenti – è il Quattrocento, quando alcuni centri italiani, come Venezia, Firenze o Genova, ne diventano i più importanti produttori europei. Una produzione pregiata che viene accresciuta, fra Seicento e Settecento, dagli scambi con il lontano Oriente: decorazioni bizzarre e fantastiche, ispirate alla cultura figurativa turca, indiana, cinese e giapponese, fioriscono su fondi dalle cromie nuove e brillanti. Il Novecento, con il diffondersi dell’industrializzazione, vede mutare ancora l’aspetto e il significato dell’abbigliarsi in seta. Questa diventa un tessuto di appannaggio quasi esclusivamente femminile, mentre nuovi generi tessili, come crêpes e chiffons, favoriscono l’affermazione di una nuova moda, tutta giocata sulla seduzione.
Cod: 9788836607976

Coyote frontier
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Guarda guarda. Ediz. illustrata
La gloria è il sole dei morti
Anthurium
Non posso fare a meno di te. The Private Club series
A come Amleto B come Bice
La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Grande meraviglia
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Megacolor vanimali
La vita segreta delle volpi
Cappuccetto Rosso
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Chi si confonde?
A babbo morto. Una storia di Natale 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.