In queste pagine una delle ultime e più intense testimonianze del grande scrittore di Asiago. L’omaggio a uno dei “cuori pensanti” della letteratura italiana del secondo dopoguerra prende qui le forme di un inedito dialogo ad ampio raggio su tutti i temi cari al compianto scrittore. Dalla viva voce di Rigoni, gli esordi con Einaudi e il rapporto con Vittorini e Calvino, il “sistema delle lettere” in Italia dal ’70 a oggi l’amicizia con Primo Levi, Emilio Lussu e Nuto Revelli, la ritirata di Russia e le conseguenze dell’11 settembre sulla scena politica e militare mondiale, il “caso Berlusconi” e il precedente di Mussolini, il significato della parola “patria” per uno scrittore, i compiti dello scrittore e le responsabilità dell’uomo verso la natura che lo circonda. Una “breve storia del nostro futuro” struggente e a tratti quasi profetica.
Cod: 9788898716784

1001 things to spot at Christmas
L'Arte occidentale
Tempo di azione
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
La piccola fantasma
Tutti i difetti che amo di te
Manifestazioni spiritiche
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
La storia del califfo cicogna
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
L'Italia nella seconda guerra mondiale
Il labirinto
Arte della civiltà islamica
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
La salute del mio bambino
Torri muraglie - tre opere di Luca Tosi
L'ombra dello scorpione (The stand)
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.