L’occasione è data dal quinto centenario della morte di Filippino Lippi, ma per Prato, la sua città natale, interpreta il desiderio di raccontare le sue origini e la sua terra, attraverso le opere pratesi, gli esordi nella bottega del padre e l’eredità lasciata ai pittori locali. Non che il pittore non fosse conosciuto e apprezzato per la sua sensibilità d’avanguardia, per l’eccentricità grafica, per le dolcissime arie sentimentali, per le incursioni protomanierista che agitano, come una tempesta di primavera, gli umanisti statuti della inquietudine e della grazia. Gli affreschi della cappella Strozzi di Santa Maria Novella e quelli della cappella Carafa alla Minerva di Roma, insegnano. Il volume è il Catalogo della mostra di Prato.
Cod: 9788809037182

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. La saga completa
I 3 porcellini
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.