L’occasione è data dal quinto centenario della morte di Filippino Lippi, ma per Prato, la sua città natale, interpreta il desiderio di raccontare le sue origini e la sua terra, attraverso le opere pratesi, gli esordi nella bottega del padre e l’eredità lasciata ai pittori locali. Non che il pittore non fosse conosciuto e apprezzato per la sua sensibilità d’avanguardia, per l’eccentricità grafica, per le dolcissime arie sentimentali, per le incursioni protomanierista che agitano, come una tempesta di primavera, gli umanisti statuti della inquietudine e della grazia. Gli affreschi della cappella Strozzi di Santa Maria Novella e quelli della cappella Carafa alla Minerva di Roma, insegnano. Il volume è il Catalogo della mostra di Prato.
Cod: 9788809037182

Il piccolo unicorno a scuola. Ediz. a colori
Il trono di spade Vol. 1
Ash e Pikachu forever. Pokémon. Il romanzo
Aleksandr Rodcenko
Il cagnolino di Milly
I promessi sposi
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Riccioli d'oro e i tre orsi
Alberto Sughi. Catalogo della mostra (Parma, 21 dicembre 2005-22 gennaio 2006). Ediz. illustrata
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000
Arte della civiltà islamica
Miles live e in studio. Quattordici album fondamentali
Annabella Ciglialunghe
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Fate il vostro gioco
The art of silver jewellery 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.